Free access to the main attractions of Venice and get discounts in the best activities

  • Free entrance to the main attractions of Venice
  • Free public transport throughout Venice
  • Discounts in the best Hotels, Restaurants and Shops

Teatri a Venezia

Venezia è una città dalla grande tradizione teatrale, dunque sono tantissimi i teatri a Venezia da visitare assolutamente durante il proprio soggiorno, partendo dai teatri dell'opera, che hanno caratterizzato la storia e la cultura della città per secoli fino ai giorni nostri. Non a caso a Venezia sono nati e hanno vissuto musicisti tra i maggiori d'Italia e del mondo, come Antonio Vivaldi o Tomaso Albinoni.

I teatri lirici a Venezia hanno visto le prime assolute di opere celebri e hanno visto esibirsi i più grandi compositori italiani, come Rossini, Bellini e Donizetti. Tra i più belli e antichi vanno citati il Teatro La Fenice e il Teatro Malibran.
La storia di Venezia si intreccia anche con quella della Commedia dell'arte: a Venezia è nato Carlo Goldoni, uno dei padri della commedia moderna, a cui è stato intitolato il Teatro Vendramin, il più antico di Venezia ancora in funzione, anche conosciuto come Teatro Stabile del Veneto o, appunto, Teatro Carlo Goldoni, che vede ogni anno la messa in scena di tantissimi spettacoli teatrali, soprattutto durante il Carnevale.
Tantissimi altri teatri sono sorti a Venezia, alcuni negli ultimi anni, come il Teatro Universitario Ca Foscari, o il Teatro Fondamenta Nuove che, come suggerisce il nome, è stato inaugurato molto di recente, nel 2003.
Insomma, per gli amanti del teatro Venezia offre l'imbarazzo della scelta. I migliori posti da visitare li trovi qui, tra i teatri a Venezia.